Search preferences

Product Type

  • All Product Types 
  • Books (6)
  • Magazines & Periodicals
  • Comics
  • Sheet Music
  • Art, Prints & Posters
  • Photographs
  • Maps
  • Manuscripts & Paper Collectibles

Condition

Binding

Collectible Attributes

Free Shipping

  • Free US Shipping

Seller Location

Seller Rating

  • US$ 19.32 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    Condition: NEW.

  • Seller image for Tagli for sale by Studio Bibliografico Marini

    BONGIORNO, Carmelo (Catania 1960)

    Published by Roma, Postcart,, Roma, 2020

    ISBN 10: 8831363085ISBN 13: 9788831363082

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    Book

    US$ 29.06 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    hardcover. Condition: Ottimo (Fine). Testi di Franco Battiato e Mario Cresci.Una poesia e fotografie a colori e in bianco e nero di Carmelo Bongiorno . 4to (cm 27x27). pp. 100 circa n.n. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 500 esemplari (I edition of 500 copies). . "Visioni ed esperienze intime si alternano nell'esistenza, percorsi tra eventi minimi e drammatici diventano contrasti di luce e di materia. Il dittico divide e raddoppia lo sguardo quasi a confonderlo: ma è solo apparenza, l'osservazione rivela l'unicità dell'opera, la sua profondità, il suo respiro d'infinito. Le ferite e i dolori privati di Carmelo diventano assoluti, universali, della Terra e di ogni essere vivente" (Franco Battiato)."Tagli, una lunga ricerca che ha reso visibili come non mai le pulsioni del vedere con la fotografia una vicenda personale che ha attraversato la sua vita nella costante presenza di un permanente dolore, poi mitigato in questi ultimi anni dalla speranza di una rinascita.Negli anni trascorsi dopo aver sentito e discusso con Carmelo le motivazioni del progetto, era evidente che il tutto partiva da una reale condizione di vita, una reale esperienza di dolore vissuta sulla propria pelle insieme ai suoi cari.In questo senso, sin da allora il focus del libro è stato per me, non solo il concetto di taglio, fisicamente esemplificato in forme: dalle persone alle cose, dall'umano all'artificiale, dall'organico al materico, ma anche dalla gran parte dei frammenti di vita e di memorie fotografati dall'autore. Il visibile e l'invisibile si pongono nella fotografia sullo stesso piano, senza distinzioni e senza cadere nella retorica dei significati e delle simbologie. Questa congiunzione tra realtà e simulazione della medesima non è mai artificiale, forzata o esteticamente imposta a favore del piacevole effetto fine a se stesso". (dalla prefazione di Mario Cresci). Prima edizione di 500 esemplari (I edition of 500 copies). Book.

  • Seller image for Domestica for sale by Studio Bibliografico Marini

    CAMPORESI, Silvia (Forlì, 1973)

    Published by Roma, Postcart,, Roma, 2020

    ISBN 10: 8831363204ISBN 13: 9788831363204

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    Book

    US$ 29.06 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 2

    Add to Basket

    hardcover. Condition: Nuovo (New). Prima edizione di 500 esemplari.  Testo in italiano e inglese  e 30 fotografie a colori di Silvia Camporesi . 16mo (cm 17 x 24). pp. 80. . Nuovo (New). . Prima edizione di 500 esemplari. . “Domestica” è un racconto fotografico ambientato fra le pareti di casa, nato durante i giorni del lockdown. Giorni in cui l'autrice ha utilizzato il suo occhio ammantato di poesia e fantasia per tenere allenato lo sguardo e riuscire ad avere, attraverso il gioco, un dialogo giornaliero rasserenante con le sue figlie. Il risultato e? prezioso e originale. «È notte, è giorno, non so più che giorno è.Ho fatto dei segni sul pavimento con il nastro adesivo, per suggerire alle bambine che lo spazio può essere qualcosa che si estende nella mente, che va oltre i suoi limiti fisici, così abbiamo saltato tutto il giorno da un confine all'altro, cercando isole inventate e immaginando sotto ai nostri piedi enormi squali.[…] È passato un altro giorno, un'altra settimana, l'agenda non la apro nemmeno più, oggi ci affacciamo agli oblò della porta che dà sul giardino e ci sembra di essere dentro ad una nave.[…] Prima di preparare la spremuta fotografo le arance tagliate e Giuni mi dice che le arance si mangiano, non si fotografano. È una frase che mi colpisce perché apre un vortice ontologico sull'essenza del fotografare. Ma poi penso che non sia il momento di decidere cosa valga la pena “far rimanere”, è più importante il fare, devo arrivare a sera con almeno una buona fotografia, questo è il mio compito quotidiano. Se non mi do ogni giorno questo obiettivo rischio di impazzire. Per quanto grande sia la casa, mi sembra di essere sempre sulla stessa mattonella, guardare l'orologio è diventato un gesto compulsivo, perché il tempo non scorre ad una velocità normale.[…] Inganno il tempo disponendo i residui del pranzo sul piatto, a forma di sorriso. Questa storia di vedere le cose oltre la loro destinazione d'uso è diventata una consuetudine, ho trasformato un sasso nel viso di una bambola kabuki, uno spray sgrassante nel muso di uno strano animale, il retro di una padella in un volto che ricorda Odilon Redon. La verità è che ho paura e non posso scappare. Cerco rifugio nei segni, nelle linee, nelle fughe delle piastrelle, nelle parole crociate, nei numeri primi, nelle moltiplicazioni. Ho sempre pensato che l'applicazione della matematica fosse una valida alternativa ad una terapia psicologica.»  Book.

  • Condition: NEW.

  • Seller image for Un paese del Mezzogiorno italiano for sale by Studio Bibliografico Marini

    CANCIAN, Frank (1935)

    Published by Roma, Postcart,, Roma, 2020

    ISBN 10: 8831363123ISBN 13: 9788831363129

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    Book

    US$ 29.06 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    hardcover. Condition: Nuovo (New). Edizione originale di 1400 esemplari. Lacedonia (1957) in 168 fotografie di Frank Cancian. A  cura di Francesco Faeta. Breve testo del fotografo . 4to. pp. 216. . Nuovo (New). . Edizione originale di 1400 esemplari. . Il libro è pubblicato in edizione italiana e inglese in occasione della mostra “Un Paese del Mezzogiorno italiano. Lacedonia (1957) nelle fotografie di Frank Cancian - A Town in Southern Italy. Lacedonia (1957) in Frank Cancian's photographs”, a cura di Francesco Faeta - Sala Lamberto Loria, Museo delle Civiltà, Roma, ottobre - dicembre 2020.Il volume raccoglie un'ampia scelta antologica delle fotografie che Frank Cancian, all'epoca giovane ricercatore statunitense, poi diventato uno dei maggiori antropologi a livello mondiale, scattò nel 1957 proprio a Lacedonia. Qui Cancian era arrivato da borsista Fulbright, per documentare la vita quotidiana in tutti i suoi molteplici aspetti: lavoro in campagna, “struscio” in piazza, tradizioni popolari e religiose. La selezione di immagini qui presentate - una selezione ristretta rispetto alle 1801 fotografie realizzate - riassume i principali temi visivi toccati da Cancian e percorre idealmente, in sequenza, il paese, la piazza, il bar, i luoghi di soglia tra interno ed esterno e alcuni scorci d'interni, per soffermarsi poi sulla piccola scuola rurale allogata in locali di fortuna in una masseria nei pressi dell'abitato, sul lavoro nelle campagne e sulle sue pause, sulle due feste della Madonna delle Grazie e di San Filippo, su alcuni personaggi fissati attraverso l'acuta ritrattistica istantanea, sul movimento del corso principale del paese ripreso in una definita unità di tempo per osservare quel che accade sul palcoscenico naturale dove la comunità incessantemente si rappresenta, sull'antropologo stesso ripreso, a opera dei suoi più stretti frequentatori, all'interno di tale palcoscenico.Ad affiancare le foto, una selezione di saggi critici volti a illustrare la rilevanza dell'autore dal punto di vista antropologico ed etnografico, storico-sociale e storico-fotografico. Quello di Cancian, professore emerito di Antropologia presso l'Università di Irvine, in California, è unanimemente considerato uno straordinario studio di comunità attraverso la fotografia: uno dei più rilevanti frutti dell'impegno delle scienze sociali americane nel Belpaese negli anni Cinquanta e Sessanta.  Book.

  • Seller image for L'oro del tempo for sale by Studio Bibliografico Marini

    CRESCI, Mario (Chiavari, 1942)

    Published by Roma, Postcart,, Roma, 2020

    ISBN 10: 8831363093ISBN 13: 9788831363099

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    Book

    US$ 29.06 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 6

    Add to Basket

    journal. Condition: Ottimo (Fine). (1-29) ARCHIVIO ICCD. ICCD Artisti in residenza 2018-2019. A cura di Francesca Fabiani. Testi di Carlo Birrozzi, Mario Cresci, Francesca Fabiani in italiano e inglese. Fotografie in bianco e nero di Mario Cresci a doppia pagina Grafica di Sebastian De Bellis. Folio (cm 44x33). pp. 64. . Ottimo (Fine). . Prima ed. di 400 es. numerati e firmati dall'Artista. . L'oro del tempo - in mostra presso l'ICCD di Roma - rappresenta un esempio chiaro della vocazione alla sperimentazione visiva e formale che caratterizza il lavoro di Mario Cresci. Cresci presenta al pubblico una serie di stampe ludiche e sorprendenti, che restituiscono l'esito del suo dialogo con le collezioni dell'Istituto a seguito della sua residenza d'artista. I ritratti del bel mondo di Mario Nunes Vais e alcune fotografie di statuaria classica diventano pretesto per una serie di verifiche visive e sperimentazioni linguistiche sul tema della rappresentazione della figura umana.Nel corso delle sue visite in ICCD Cresci ha potuto conoscere l'immenso patrimonio conservato, nutrire la sua curiosità per autori lontani nel tempo ma alle prese con lo stesso desiderio di esplorare il mezzo fotografico, ripercorrere generi e stili, approfondire gli aspetti tecnici della fotografia dell'Ottocento, toccando con mano albumine, aristotipi, dagherrotipi e carte salate. "Il tema dell'umano e della sua rappresentazione in fotografia ha preso così consistenza mentre guardavo i numerosi ritratti realizzati da Nunes Vais a Firenze tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento in un'epoca in cui, nel capoluogo toscano, Eleonora Duse stringeva amicizia con la danzatrice americana Isadora Duncan innamorata di Firenze in sieme al suo compagno, lo scenografo inglse Edward Gordon Craig e la pittura di ritratto non era ancora del tutto soppiantata dalla fotografia ma era comunque la medesima che inziava a fornire i tracciati fisionomici e le posture dei soggetti dipinti che Nunes Vais fotografava nella sua sala di posa. Ho scelto una serie di foto con persone femminili perchè ho avuto l'impressione che il suo sguardo sul femminile lo liberasse da certi schemi compositivi della pittura e che il gioco delle luci e delle ombre sui vestiti e le espressioni dei volti con lo sguardo quasi sempre rivolto al fotografo avessero maggiore ricchezza di dettagli e maggiore libertà di posizioni rispetto ai ritratti maschili, piuttosto omologati tra loro [.] La seconda scelta è stata quella dell'umano visto in alcune sculture alle radici della rappresentazione della figura scolpita dal mondo greco a quello romano in cui il concetto di copia era per la cultura di Roma un grande motivo di conoscenza." (dal testo di Cresci). Prima ed. di 400 es. numerati e firmati dall'Artista. Book.