Sin especificar. Condition: Nuevo.
More buying choices from other sellers on AbeBooks
New offers from US$ 33.18
Used offers from US$ 35.26
Also find Softcover
Condition: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Condition: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Condition: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
More buying choices from other sellers on AbeBooks
New offers from US$ 40.36
Used offers from US$ 25.12
Also find Softcover
Condition: NEW.
More buying choices from other sellers on AbeBooks
New offers from US$ 38.14
Used offers from US$ 53.82
Also find Softcover
Condition: NEW.
Published by Johan & Levi editore, 2006
ISBN 10: 8860100135 ISBN 13: 9788860100139
Language: Italian
Seller: Moe's Books, Berkeley, CA, U.S.A.
Softcover. Condition: Very Good. No jacket. In Italian.
Seller: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italy
Condition: NEW.
Published by Milano, Feltrinelli (Storie) 2022, 2022
Seller: LIBRERIA ACHILLE, TRIESTE, TS, Italy
In-8,brossura editoriale,pp.347. Buon esemplare.
Seller: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italy
Condition: Ottimo (Fine). Libro proveniente da collezione privata. I margini delle pagine e le pagine stesse possono essere imbruniti dal tempo . Allâinterno in ottime condizioni .Firma di appartenenza in prima pagina 9788835928188 Ottimo (Fine) .
Brossura Editoriale. Condition: Nuovo. 8vo, br. ed. 372 pp. All'alba del 2 agosto 316 a.C, nella piana di Canne, si fronteggiano due schieramenti: l'esercito romano, guidato dai consoli Lucio Emilio Paolo e Gaio Terenzio Varrone, e l'armata del cartaginese Annibale, che ha valicato le Alpi con i suoi elefanti e disceso la penisola, travolgendo le difese dei popoli fedeli a Roma. Nonostante un esercito numericamente inferiore ed eterogeneo per lingue, costumi e credenze, i generali cartaginesi avrebbero presto sbaragliato le celebri legioni romane. La sottile mezzaluna dei soldati cartaginesi distruggerà, infatti, la compatta formazione oplitica romana, in una manovra a tenaglia che sarà di ispirazione per molti altri grandi generali, primo su tutti Napoleone Bonaparte. A scontrarsi a Canne non sono però soltanto due eserciti, ma due civiltà: due diversi modi di fare la guerra, di strutturare il potere e la società, due modi di intendere la virtù. Ripercorrendo le fasi della battaglia, dalla preparazione alla disfatta. Massimo Bocchiola e Marco Sartori allargano lo sguardo sui retroscena di entrambi gli eserciti, sul dramma dei condottieri e dei soldati semplici destinati a trucidarsi a vicenda in un lungo scontro all'arma bianca. Quell'esempio magistrale di tattica bellica, quel caso da manuale nella storia della strategia richiese infatti uno spaventoso tributo di sangue che sembra rivaleggiare in termini di vittime con Hiroshima e Nagasaki, tragedie figlie di altri tempi e di altre, terribili tecnologie. Il paragone potrebbe sembrare fuori luogo, ma tutta la vicenda di Canne riecheggia in avvenimenti recenti se non recentissimi, tra populismi, complotti e scontri di civiltà, come evidenzia bene Siegmund Ginzberg nel saggio che chiude il volume. Ma l'eterna attualità di Canne è anche nel suo essere la storia di tutte le battaglie campali: geometriche coreografie belliche e sanguinosa miseria della carne, il genio del singolo e il sacrificio di molti, la bellezza e la morte, tutto concorre al fascino eterno e sinistro di uno scontro senza tempo, e senza pari. con un saggio di Siegmund Ginzberg: populismi, complotti e scontri di civiltà nel 216 a.c.
Published by Rizzoli, Milano, 2008, 2008
Seller: Pali, Roma, RM, Italy
Rilegatura Edit e Sovracop. Condition: Come Nuovo. Dust Jacket Condition: Come Nuovo. In 16° leg. edit. sov. fig. pp. 405. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Le notizie che ci bombardano tutti i giorni non sono altro che banali repliche di catastrofi già andate in onda magari nel IV secolo avanti Cristo. Ce lo spiega Siegmund Ginzberg, storico e giornalista, nel suo ipotetico "quotidiano universale". Che rilegge l'invasione turca del 1683 come uno scottante problema d'immigrazione, offre un fondo di Senofonte sull'exit strategy, racconta l'ascesa e la caduta dei furbetti della Belle Époque, vede tutto il dibattito sui Dico e il Family Day già esaurito con la Traviata e recensisce l'ultimo serial "hot" della stagione: la Bibbia. Descrizione del libro E se gli scoppi di tragedia e le commedie semiserie che ci offre la cronaca dei nostri giorni fossero solo un déja vu di eventi del nostro passato remoto? Siegmund Ginzberg, dopo anni passati a maneggiare le notizie del giorno nel suo mestiere di inviato, ha il sospetto che sia proprio così. In fondo il tifo sportivo mieteva vittime anche all'uscita dallo stadio di Bisanzio. La Russia soffriva sotto un autocrate ben prima (e ben peggio) che arrivasse Putin: si chiamava Ivan il Terribile e aveva anche lui un problema di immagine. E in tempi di politica-spettacolo e processi di dubbia giustizia, chi ci ricordano Nerone dalle velleità canore e Cicerone che fece assolvere il suo amico cavaliere accusato di corruzione? Scopriamo inoltre che Confucio fu il primo a inventare la casta; che anche il capitano Achab ha qualcosa da dire sulla crisi dei subprime; che la Bibbia può essere letta come un romanzo di amore e di eros, degno antesignano di Sex and the City. Gli strateghi e gli arraffoni, i sacri testi e gli spettacoli: tanto la politica quanto la cultura divorano, digeriscono e ripropongono continuamente se stesse, suggerisce Ginzberg, e la cosa divertente è scoprire come lo fanno. In questo libro ricostruisce un ipotetico quotidiano che spazia tra le epoche e i continenti raccogliendo, ordinatamente divise in sezioni (cronaca, politica, costume, economia), le sue divertite, ciniche, sorprendenti incursioni da inviato speciale nel passato. Dimostra così che il mondo non è né più folle, né più brutto di quello che è sempre stato: la vera e buona notizia è che sull'orlo del baratro ci siamo già da millenni, e non ci siamo ancora caduti.
Published by Johan & Levi, 2006, 2006
Seller: Pali, Roma, RM, Italy
Rilegatura Edit e Sovracop. Condition: Come Nuovo. Dust Jacket Condition: Come Nuovo. 8vo, wraps, pp. 388, illustr, colore. Ginzberg presenta i grandi scrittori del passato come un faro per la rilettura del presente: ecco dunque Cervantes, Tolstoj, Rabelais, Omero, Tucidide, Tacito, Goya, Goethe, Marlowe, Spies, Melville, Hawthorne, Musil, Thomas Mann, Arthur Miller, Dostoevskij, Gogol, Voltaire, Flaubert, jack London e Conrad.